Tutorial scritto da: Doctor Frag

USO DELLA TELECAMERA

 

All'interno della visuale 3D dell'UnrealEd e' possibile muovere una telecamera in tempo reale per controllare e gestire ogni cosa che costruiamo; la telecamera viene controllata per mezzo dei tasti del mouse, sinistro e destro, secondo diverse modalita'.
Trattenendo, durante lo spostamento del mouse uno dei due tasti o entrambi, si possono far eseguire alla telecamera movimenti diversi, in grado di fornire sempre la miglior visuale su cio' che stiamo facendo; all'inizio il procedimento puo' sembrare un po' macchinoso ma, ve l'assicuro, un immediato uso dell'occhio elettronico si rivela fondamentale per procedere velocemente individuando errori o problemi in modo rapido ed efficace.

Qui sotto si puo' vedere come viene rappresentata la telecamera nelle tre visuali 2D.

 



Servono solo poche ore di pratica, poi non ve ne renderete neanche piu' conto.
Tenete presente che ci si muove su 3 ASSI, supponiamo X ed Y quelli orizzontali, Z quello verticale.
Ed ora i comandi:

 

  • Tasto Sinistro: muovendo il mouse mentre lo premete, otterrete un movimento SOLO ORIZZONTALE. Vi muoverete in ogni direzione, ma vincolati agli assi X ed Y.

 

  • Tasto Destro: muovendo il mouse mentre lo premete, otterrete l'equivalente della "Mouse Look" dei giochi in soggettiva come UT. La telecamera rimarra' vincolata ad un punto fisso, ma potra' ruotare, e quindi guardare, in ogni direzione.

 

  • Tasto Sinistro+Destro: muovendo il mouse mentre lo premete, sposterete la telecamera lateralmente (movimento destra-sinistra e viceversa) o verticalmente (movimento avanti-indietro o viceversa), SEMPRE mantenendo la direzione di visuale.


E' vero: sembra un gran gioco di tasti. In realta' diviene piu' semplice dopo pochi minuti che lo si utilizza; prima di finire la vostra prima mappa completa, non dovrete piu' neanche pensare a come muovervi all'interno del vostro livello nell'editor: l'uso della telecamera diverra' automatico!
Come tante altre cose, e' molto piu' difficile spiegarlo chiaramente che non farlo e basta...
Per chi comunque adorasse le cose veramente macchinose, mi sembra doveroso far presente che si puo' spostare la telecamera anche muovendo la sua icona nelle 3 visuali (Top, Front, Side) in 2D; vedrete comunque aggiornata la finestra 3D una volta che ci cliccherete sopra.

ZOOM!
Si puo' zoomare o rimpicciolire la zona inquadrata dalla telecamera in ognuna delle visuali 2D, semplicemente premendo entrambi i tasti del mouse e muovendolo avanti o indietro; nella visuale 3D si ottiene lo stesso effetto avvicinandosi o allontanandosi dall'ambiente di lavoro.